
Se invece il negozio è più orientato al classico e all’eleganza, meglio scegliere arredamenti lineari e raffinatissimi. Bene i materiali preziosi come il legno, in tutte le sue sfumature. Grazie alle nuove tecniche, può venire lavorato in modo che assuma consistenze ed effetti sempre diversi. Per la comodità del cliente e per completare l’ambiente con gusto, ottima l’idea di inserire dei pouf o divanetti per negozi. Serviranno ad esempio per i negozi di calzature o anche semplicemente per concedere ai clienti un piacevole momento di relax.
Tra gli altri complementi d’arredo che contribuiranno a creare un ambiente bello e confortevole, possiamo scegliere un paio di tappeti, delle lampade che creeranno dei punti luce dove necessario e qualche soprammobile design. L’importante è non eccedere ma equilibrare sempre bene lo spazio.
Grande attenzione va riservata alla vetrina, il primo biglietto da visita del negozio. Va completata con manichini e qualche pezzo d’arredo che sia capace di catalizzare da subito l’attenzione. I colori e le forme devono essere accostate con grazia e precisione, in modo da avere un risultato finale ineccepibile e che invogli il cliente ad entrare nel vostro negozio. Un tocco in più? Sfruttate i profumatori per l’ambiente, sono di sicuro successo.