Diventeranno in poco tempo un marchio di fama internazionale.
Alte poco più di sette centimetri, le prime figure in plastica rappresentavano un nativo americano, un cavaliere e un operaio edile. Seguirono poi, tra i tanti personaggi creati, principesse, poliziotti, pirati, calciatori, pompieri, antichi Romani, cowboys.
I Playmobil diventarono presto famosi, tanto da essere uno dei marchi di giocattoli più amati dai bambini di tutto il mondo.
Di lunga durata, praticamente indistruttibili, i Playmobil hanno “invaso” il pianeta, tanto da raggiungere, secondo le stime del costruttore, la ragguardevole cifra di 2,8 miliardi di pezzi venduti.
Con l’avvento di Internet, si è aperta una nuova frontiera, la ricerca dei Playmobil online, così gli amanti hanno la possibilità di navigare tra dettagliati cataloghi ricchi di illustrazioni alla ricerca dei pezzi desiderati.
Anche i collezionisti, magari proprio quei bambini di quarant’anni fa che hanno visto la comparsa dei primi personaggi di plastica, possono acquistare online i personaggi dei loro sogni.
In oltre quarant’anni, i Playmobil sono rimasti praticamente immutati. Certamente hanno dovuto adattarsi di volta in volta ai tempi e alle mode; ogni generazione di personaggi ha indossato nuovi abiti, nuove calzature e copricapi, hanno fatto la loro comparsa nuovi accessori, nuove forme e inediti colori.
Ma il fascino del loro piccolo mondo di plastica, fatto di castelli, fattorie, città, veicoli, navi, non è cambiato.
Milioni di bambini hanno giocato con le simpatiche figure dalle teste rotonde girevoli e le mani prensili capaci di girare, inventando storie divertenti ambientate in mondi fantastici.
E continuano a farlo anche oggi, come se la straordinaria vita in miniatura dei Playmobil non avesse mai fine.
A partire dalle prime idee scaturite dalla mente del loro fondatore, fino all’ultimo personaggio uscito dalle linee di produzione, i Playmobil sono riusciti a materializzare i sogni e le fantasie dei bambini, in un gioco senza tempo che continua a meravigliare.